L'evento

L'evento

Il Festival vive di due momenti clou in cui gli ospiti d’onore (Artisti e Chef) intervengono in Sala per esporre le proprie idee rispetto all’attività in corso ed alle prospettive future. Questi i momenti clou:

1. Opening Gala (1 gennaio). In attesa di annunciare i vincitori del 2024, ricordiamo la premiazione della prima edizione del Festival, inaugurato dal sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi e dal sindaco di Sorrento Massimo Coppola, con i Premi Sorrento Awards al leggendario regista inglese Terry Gilliam, allo sceneggiatore e regista Enrico Vanzina, agli attori Remo Girone e Victoria Zinny e alla straordinaria artista israeliana Noa artefice di un memorabile concerto col maestro chitarrista Gil Dor. E ancora all’altrettanto leggendario maestro dell’enogastronomia Don Alfonso Iaccarino, in concomitanza con i 50 anni di carriera. Il simbolo dell'alta cucina partenopea a Sant’Agata dei due Golfi che ha istituito un format esportabile all'estero. Un modello vincente che coniuga piacevolezza del cibo e l’healthy food, quel mangiar sano che appartiene alla tradizione enogastronomica del Mezzogiorno d’Italia.

2. Final Gala (5 gennaio). Nell’edizione 2023 sono stati assegnati i Premi Sorrento Awards agli attori Giovanni Esposito e Susy Del Giudice e al cantautore e musicista Erminio Sinni. Con loro altri 3 eccellenti Chef stellati: Gennarino Esposito, Pasquale Palamaro e Peppe Aversa.

La manifestazione ha la capacità di attrarre un parterre di fama internazionale in virtù dell’alto profilo del suo board ed il consolidato appeal della città di Sorrento e dell’intera Penisola.

Tra gli ospiti attesi nel 2024 i premi Oscar Bobby Moresco, Alessandro Bertolazzi e Gianni Quaranta, i registi Pupi Avati, Jim Sheridan (Irl), Shekhar Kapur (Ind), Mick Davis (Sco), Derek Power (manager musicale), Ilene Kahn Power (produttrice vincitrice di molti Emmy Award ed ex-vicepresidente di HBO) insieme a Dennis Dellai, Valerio Esposito, Francesco Albanese; gli attori Violante Placido, Andrea Scarduzio, Selene Saramazza, Bruno Bilotta, i casting-director Nancy Bishop, Armando Pizzuti, Annamaria Sambucco, Francesco Vedovati e Barbara Giordani. E ancora gli agenti Gianni Chiffi e Consuelo De Andreis.

Contatti

Indirizzo

Corso Italia, 219, 80067 - Sorrento - NA

Sorrento
Film & Food Festival

L'evento che coniuga la cultura cinematografica e le eccellenze enogastronomiche in una delle destinazioni turistiche più amate al mondo.